(Biscaglina Pilota Genova – F.lli Sangiacomo, Isola del Cantone Genova)
Mi sono accorto che il mio primo “progetto” fotografico, se così si può nominare, è nato nella stessa località in cui è stato realizzato l’ultimo, quello che di fatto mi ha fatto tornare voglia di fotografare e ha anche dato il La alla creazione di questo sito web.
E’ andata così: ero in vacanza in campagna e avevo questa reflex da pochi mesi che scalpitava. Ero io che scalpitavo a dir la verità. Passavo dalle macro al paesaggio, arrivando all’architettura e concludendo con la Street, senza capire cosa mi piacesse davvero. Non che adesso tutto mi sia chiaro.
Un pomeriggio sono uscito e mi sono accorto che a due passi dalla porta di casa avevo un soggetto magnifico. Una bottega a conduzione familiare, in cui si realizzano, praticamente a mano, attrezzature per la nautica, soprattutto biscagline, quelle scale di corde e gradini di legno utilizzate dai piloti dei rimorchiatori per imbarcarsi sulle navi da attraccare. La curiosità è che si trova a quasi 40 km dal mare.
Mi conoscevano già di vista e non si sono fatti troppi problemi quando ho avanzato la timida richiesta di far loro qualche scatto.
Ecco qua, con tutte le evidenti carenze tecniche e comunicative, il mio primo reportage.
“Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono.”
Primo Levi